Rifiuti
Sono a disposizione contenitori per la raccolta dei rifiuti urbani, differenziati in carta e cartone (bianco), vetro e lattine (blu), plastica (rosso), secco residuo (verde) organico (marrone). Vi invitiamo ad usarli correttamente, ponendo attenzione alle tipologie di rifiuti conferiti. Per: filtri dell’olio, batterie esauste, oli minerali usati, emulsioni e contenitori contaminati sono presenti 2 isole ecologiche gratuitamente disponibili. Chiedete al nostro personale per conferire i rifiuti.
Mare
Amare il Mare significa anche occuparsi della sua salute.
Vi invitiamo a:
- Ridurre al minimo l’utilizzo di detergenti per il lavaggio delle imbarcazioni
- Utilizzare, anche a bordo dell’imbarcazione, prodotti detergenti completamente biodegradabili (es. detergenti per piatti, prodotti per l’igiene personale). Lo scarico diretto a mare delle acque chiare e la presenza di molte imbarcazioni in alta stagione danno luogo ad effetti di accumulo pericolosi per l’ecosistema. Sono disponibili in commercio prodotti naturali e biodegradabili al 100%
- Segnalare al nostro personale qualsiasi presenza di macchie di carburanti o sostanze oleose sullo specchio acqueo.
- Utilizzare il servizio di ritiro delle acque nere e di sentina fornito da Marina di Portisco.
Energia e acqua
L’acqua utilizzata da Marina di Portisco proviene dall’acquedotto ed è una risorsa importante e delicata del territorio sardo. Utilizzatela con parsimonia, evitando qualsiasi spreco; per il lavaggio imbarcazioni utilizzate la pistola erogatrice. Il consumo razionale dell’energia elettrica è un gesto responsabile verso l’ambiente globale.
Da quest’anno, inoltre, è attivo il dissalatore ad osmosi inversa per la produzione di tutta l’acqua necessaria a soddisfare i consumi del Marina di Portisco. Il dissalatore è dotato di un sistema anti-legionella Tobago/Solaris Aquae che garantisce la sanificazione delle acque prodotte ed è in grado di abbattere la carica batterica e degradare i composti organici.