Ancora un tassello nell’impegno di Marina di Portisco a difesa dell’Ambiente: il recupero degli oli alimentari esausti
Aderendo alla campagna “Recycling cooking Oil” di Renoils, per non più disperdere in mare i residui delle cucine di bordo, abbiamo previsto un punto di raccolta in Porto con un apposito contenitore in cui versarli, per poi recuperarli e renderli di nuovo utili.
L’olio esausto rappresenta una delle maggiori minacce per il mare.
Una volta gettato, ossidandosi, crea una superficiale pellicola che impedisce l’ossigenazione dell’acqua e compromette l’esistenza di flora e fauna.
In più, l’olio esausto ostacola la penetrazione in profondità dei raggi solari danneggiando drasticamente l’ambiente marino e la vita in acqua.
Basta infatti un kg di olio vegetale esausto a inquinare una superficie d’acqua di 1.000 m2.
Affidato a chi lo può riutilizzare, invece, diviene una risorsa e può essere riutilizzato per la produzione di Biodiesel.
Aiutaci a salvaguardare il mare da questa minaccia, basta un po’ di attenzione e il piccolo sforzo di versarlo nel contenitore apposito.
Grazie.